LINGUADOC
LINGUADOC
BENVENUTI SU

Artelling dinamico per la valorizzazione del patrimonio culturale.
Territorio, Imprese, Comunità.
Teatro, Televisione e New Media, Cinema, Arte, Danza, Sport.

CHI SIAMO
SERVIZI
EVENTI IN PROGRAMMA:
XIX Edizione Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900

PORTFOLIO
DOVE VANNO IL TEATRO E LA CULTURA PIEMONTESI?
Un appuntamento annuale che valorizza le figure professionali (editori, scrittori, manager culturali, istituzioni pubbliche e private) che maggiormente contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio culturale e teatrale piemontese.
LA PARTITA DEL CUORE
Dal 2013 Linguadoc collabora con la Nazionale Italiana Cantanti e il Direttore Generale Gianluca Pecchini.
DRONI
Giulio Graglia su invito della Città di Torino ha curato la regia del primo spettacolo in Europa con oltre 300 droni, in occasione della festa patronale di San Giovanni: 24 giugno 2018. Droni con led per creare una storia e dunque immagini evocate nel cielo.
PRODUZIONE VIDEO
Istituzionali, di divulgazione, pubblicitari.
Numerosissimi quelli realizzati nel corso degli anni per la committenza pubblica e privata.
Anche spot, cortometraggi, lungometraggi e videoclip.
PRODUZIONE PROSA
(IL MIO VIAGGIO, MA COS’ERA MAI QUESTO TORO?, CIAK SI GIRA!, NON SI SA COME)
Fiore all’ occhiello di Linguadoc, le produzioni di prosa si avvalgono della presenza di compagnie teatrali conosciute a livello nazionale ma anche di talenti provenienti dalle scuole teatrali del territorio.
EVENTI CULTURALI DI DIVULGAZIONE
Avvalendosi di location prestigiose, Linguadoc sin dalla sua fondazione realizza eventi legati al mondo della musica, del teatro, della medicina, dello sport, dell’imprenditoria, della formazione scolastica e universitaria.
PREMIO GIOVANNI GRAGLIA
Dal 2005 il premio, dedicato alla figura del dott. Giovanni Graglia (Saluggia, 1925; Torino, 1996) già assessore alla cultura del comune di Giaveno. Scopritore di talenti e mecenate, è stato insignito a figure che hanno contribuito con il loro lavoro alla valorizzazione del territorio.
TORINO FILM FESTIVAL 2022
Produzione dei contenuti video pubblicati sui canali social del festival
FESTIVAL NAZIONALE LUIGI PIRANDELLO E DEL '900
Nasce nel 2007 da un’intuizione di Giulio Graglia legata al soggiorno che il drammaturgo siciliano fece nel 1901 a Coazze, ridente cittadina della Valsangone.
Il luogo divenne fonte di ispirazione per le opere successive tanto da entrare a fare parte del ‘Taccuino di Coazze’ e di ‘Ciascuno a suo modo’ (titolo da riferirsi alla scritta che appare sul Campanile di Coazze: Ognuno a suo modo).
E’ un festival che lega il teatro di Luigi Pirandello ai grandi protagonisti del ‘900.
Coazze e la Valsangone rientrano tra i luoghi prescelti, oltre a Torino naturalmente, per gli eventi culturali.





XVII EDIZIONE
COMPONENTI
PARTNER











































RASSEGNA STAMPA
TRASPARENZA
MISURE DI TRASPARENZA – LEGGE VALORE CULTURA DEL 7 OTTOBRE 2013, ART.9 AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Legge 7 ottobre 2013, n.112 In ottemperanza all’art. 9, comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 (convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112) articolo recante “Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema.”
Linguadoc Associazione Culturale senza scopo di Lucro
Sede legale: Torino, Via Piazzi 14
Partita IVA: 07307410014
Codice fiscale: 07307410014
E-mail: info@linguadoc.it
Posta certificata: giulio graglia@pec.linquadoc.it
ORGANIGRAMMA
Presidente e Legale Rappresentante: Sabrina Gonzatto
Segretario: Luigi Lombardi
Amministrazione: Studio Euroaccounting
Legale: Studio Paliotto
Consulente del lavoro: Studio Chiomento
Organizzazione: Stefania Rosso
Responsabile tecnico: Erika Facchino
CARICHE SOCIALI
Presidente: Sabrina Gonzatto
Durata incarico: triennale – Onorario: o (Nessun gettone di presenza per le sedute dell’Assemblea e direttivo)
Segretario: Luigi Lombardi
Durata incarico: triennale – Onorario: 0 (Nessun gettone di presenza per le sedute dell’Assemblea e direttivo)
DICHIARAZIONI ANNO DI ATTIVITA’ 2025
Dichiarazione relativa all’anno di attività 2023 In ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 1, commi 125-129, L. 24/2017, obbligo di trasparenza per sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2023 dalle pubbliche amministrazioni (o enti assimilati) o società da esse controllate o partecipate
Contributi economici enti pubblici 2025
Verbale dell’ assemblea dei soci del giorno 3 marzo 2025
CONTATTI
Via Giuseppe Piazzi, 14 – 10129 Torino TO
P.I. : 07307410014 I C.F. : 07307410014

Copyright © LINGUADOC 2024